A1. Agrivoltaico, la settimana dei Tar: silenzio-assenso confermato e criteri Donà prevalenti
Nei giorni tra il 29 settembre e il 5 ottobre i Tar hanno dettato alcuni principi destinati a incidere su autorizzazioni energetiche e regolazione Read more
A1. Garanzia Gse sui Power Purchase Agreement, via libera ai criteri per il corrispettivo
L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha approvato senza modifiche la proposta presentata dal Gestore dei servizi energetici (Gse) Read more
A1. ZEE, parere critico del CdS: “Serviva maggiore approfondimento giuridico e una consultazione più ampia”Il Consiglio di Stato ha espresso rilievi critici sullo schema di Decreto del Presidente della Repubblica che istituisce la Zona Economica Read more
A1. Termini istruttori AGCM e sanzioni per pratiche scorrette: conferma del giudice amministrativo alla luce dell’interpretazione pregiudiziale della Corte UE
Il TAR Lazio consolida l’orientamento già avviato con il rinvio pregiudiziale definito dalla Corte di giustizia Read more
A1. Delibera ARERA 385/2025/R/EEL: criticità applicative e proposte di adeguamento graduale
La Delibera ARERA 385/2025/R/EEL introduce l’obbligo, per tutti gli impianti fotovoltaici ed eolici di potenza pari o superiore a 100 kW connessi in media tensione, Read more
A1. La Campania aggiorna le linee guida per l’agrivoltaico: profili giuridici e implicazioni amministrative
La Regione Campania ha adottato la quarta versione delle linee tecnico-agronomiche per lo sviluppo degli impianti agrivoltaici, un intervento che assume rilevanza Read more
A1. Promozione delle energie rinnovabili nelle comunità energetiche: il quadro giuridico dell’Investimento 1.2 del PNRR
L’Investimento 1.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rientrante nella Missione 2, Componente 2, rappresenta una delle misure strategiche Read more
A1. Approvata in Lombardia la Legge sul Clima: nuovo impianto normativo regionale tra transizione energetica e pluralismo delle fonti
Con l’approvazione da parte del Consiglio regionale della Lombardia, è stata formalmente adottata la Legge regionale sul Read more
A1. Via libera UE all’Energy Release 2.0: novità normative e implicazioni per gli energivori
Con l’invio della comfort letter da parte della Commissione europea, l’Energy Release 2.0 ha ottenuto ufficialmente il via libera, aprendo la strada Read more
A1. Fonti rinnovabili e contenzioso amministrativo: tra illegittimità procedimentali e silenzi inadempienti
La recente rassegna giurisprudenziale in materia di fonti rinnovabili conferma il ruolo centrale del giudice amministrativo nel garantire la legalità dell’azione pubblica in un Read more