A1. La Campania aggiorna le linee guida per l’agrivoltaico: profili giuridici e implicazioni amministrative
La Regione Campania ha adottato la quarta versione delle linee tecnico-agronomiche per lo sviluppo degli impianti agrivoltaici, un intervento che assume rilevanza Read more
A1. Promozione delle energie rinnovabili nelle comunità energetiche: il quadro giuridico dell’Investimento 1.2 del PNRR
L’Investimento 1.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rientrante nella Missione 2, Componente 2, rappresenta una delle misure strategiche Read more
A1. Approvata in Lombardia la Legge sul Clima: nuovo impianto normativo regionale tra transizione energetica e pluralismo delle fonti
Con l’approvazione da parte del Consiglio regionale della Lombardia, è stata formalmente adottata la Legge regionale sul Read more
A1. Via libera UE all’Energy Release 2.0: novità normative e implicazioni per gli energivori
Con l’invio della comfort letter da parte della Commissione europea, l’Energy Release 2.0 ha ottenuto ufficialmente il via libera, aprendo la strada Read more
A1. Fonti rinnovabili e contenzioso amministrativo: tra illegittimità procedimentali e silenzi inadempienti
La recente rassegna giurisprudenziale in materia di fonti rinnovabili conferma il ruolo centrale del giudice amministrativo nel garantire la legalità dell’azione pubblica in un Read more
A1. Emilia-Romagna, chiarimenti sulla localizzazione degli impianti FER: in vigore la disciplina preesistente
In seguito all’annullamento di parte del decreto ministeriale del 21 giugno 2024 da parte del TAR del Lazio e in attesa delle pronunce Read more
A. Energy Law
A1. la Toscana rivede il disegno di legge sulle aree idonee
La Regione Toscana rivede il disegno di legge sulle aree idonee, che ora fa un passo indietro per integrarsi con le nuove Read more
A1. Rinnovabili, il Tar annulla parte del decreto sulle aree idonee
Il Ministero dell’Ambiente dovrà modificare il decreto che definiva le regole per l’individuazione delle aree idonee e non idonee alla realizzazione di Read more
A1. Teleriscaldamento, il TAR boccia l’equiparazione tra operatori
Il TAR della Lombardia ha accolto parzialmente il ricorso presentato da Nuovenergie Teleriscaldamento contro la delibera 638/2023 di Arera, che definisce il metodo tariffario transitorio per il settore. Read more
A1. GSE: nuova finestra per l’esenzione dagli extraprofitti
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha ufficializzato la riapertura dei termini per la presentazione delle dichiarazioni di esenzione dalla restituzione degli extraprofitti, una decisione arrivata in seguito Read more